Tag

Feltrinelli

Fondazione, Notizie

Premio Sila ’49, annunciata la cinquina finalista della sezione letteratura. Firma il manifesto della decima edizione l’artista Natino Chirico. Il presidente Paolini: «Cerimonia conclusiva a marzo 2022 e lectio magistralis di Tomaso Montanari per celebrare gli 800 anni del Duomo di Cosenza»Featured

COSENZA – Sono Marco Balzano con “Quando tornerò” (Einaudi), Domenico Dara con “Malinverno” (Feltrinelli), Mario Fortunato con “Sud” (Bompiani), Nicola Lagioia con “La città dei vivi” (Einaudi) e Paolo Nori con “Sanguina ancora” (Mondadori) i cinque finalisti, per la sezione Letteratura, della decima edizione del Premio Sila ’49.

A darne comunicazione, questa mattina, martedì 30 novembre 2021, nella sede del centro storico bruzio della Fondazione Premio Sila, il suo presidente Enzo Paolini, la direttrice del Sila Gemma Cestari e il giurato Valerio Magrelli.

Contestualmente allo svelamento dei libri e degli autori in parola, ulteriori le notizie trasmesse nel corso dell’incontro. «La cerimonia finale del Sila ’49 – dichiara non a caso Paolini – si terrà nel mese di marzo 2022 e ciò per mere ragioni di prudenza e sicurezza, date le cronache poco rassicuranti in merito all’emergenza sanitaria da Covid-19. Sarebbe irresponsabile organizzare un grande evento in un periodo di questo tipo, segnato ancora da timori e necessità di agire con cautela. Circa, invece – aggiunge il presidente della Fondazione Premio Sila -, il manifesto che quest’anno accompagnerà le battute finali della nostra manifestazione, si può dire che è il raffinato artista Natino Chirico, calabrese di nascita ma romano d’adozione, a firmarlo. L’opera, intitolata “Insieme”, ha un forte impatto empatico: su uno sfondo rosso accesso pone, infatti, due figure umane ispirate al tuffatore di Paestum nell’atto, secondo la libera interpretazione di ciascuno, di tuffarsi, chissà, nel mare della immaginazione, della letteratura, del mondo fantastico, poetico e suggestivo della cultura. Ultima comunicazione – conclude Paolini – è poi quella relativa alla lectio magistralis che, durante i giorni dedicati per l’appunto alla premiazione finale, il giurato e storico dell’arte Tomaso Montanari terrà sul sagrato del Duomo di Cosenza in occasione del relativo ottavo centenario».

Dalla direttrice Cestari arrivano, invece, i ringraziamenti per i ragazzi delle scuole del territorio che, con passione e costanza, hanno attivamente seguito fasi e incontri del Premio stesso. «Una presenza, quella dei giovani – afferma Gemma Cestari -, che ci riempie di gioia e di orgoglio e per la quale ringraziamo gli allievi del liceo linguistico Lucrezia Della Valle, coordinati dalle docenti Vincenza Costantino, Antonietta Cozza e Silvia Vitale, e, ancora, gli 85 giovani del liceo classico Telesio, guidati dalla professoressa Rosanna Tedesco».

È Magrelli, infine, a illustrare la cinquina: «Se Balzano con la sua opera riesce a parlarci dell’emigrazione dolorosa di chi lascia la patria per lavorare all’estero e in particolare delle madri che lasciano i figli per prendersi cura di qualcun altro, Domenico Dara restituisce atmosfere magiche e misteriose attraverso la storia del bibliotecario Astolfo Malinverno e quella del paese fantastico di Timpanara. Con Mario Fortunato, inoltre, si ha la possibilità di leggere una saga del Meridione che ha al centro Valentino, un giovane del Sud che va via con la volontà di non voltarsi più indietro: il passato, come nel mito di Orfeo ed Euridice, lo obbligherà tuttavia a girarsi, se non altro in un ritorno mentale. Infine, Nicola Lagioia, scegliendo di raccontare una delle più tremende e inspiegabili tragedie italiane degli ultimi anni, riesce a collocarsi nel filone a cui già appartengono Truman Capote con “A sangue freddo” e Emmanuel Carrère con “L’avversario”; e Paolo Nori ripercorre la vita di Dostoevskij attraverso la propria, evidenziando come ogni lettore venga “ferito” dai capolavori poetici e narrativi».

Notizie

«Con questo romanzo si accetta ciò che siamo stati. E ci si prende cura del passato». Andrea Bajani presenta Il libro delle case al pubblico del Premio Sila ‘49Featured

Incontro online per Il libro delle case (Feltrinelli, 2021) di Andrea Bajani. L’autore ha infatti presentato il suo romanzo, nella rosa dei dieci libri selezionati per il Premio Sila ’49, collegato da Houston, in Texas. A dialogare con lui, nel pomeriggio di ieri, venerdì 8 ottobre, dalla sede della Fondazione Premio Sila, lo storico dello spettacolo e studioso della cultura di massa Ugo G. Caruso. Gemma Cestari, direttrice del Sila, ha invece moderato l’evento, avviando, in particolare, la discussione su «questo libro enigmatico, dove la voce narrante osserva l’Io mentre ha a che fare con le case che abita e che ha abitato e con diversi quadri domestici; un libro che manifesta un grande amore per le parole».

E sono poi proprio le parole di Caruso – che passa in rassegna gli aspetti più significativi de Il libro delle case, evocando pure film, romanzi e sì il grande Antonio Tabucchi – a fare in modo che Bajani racconti la sua opera, racconti la sua scrittura, la sua prosa quasi fatta di poesia. «Leggere il suo romanzo dà l’impressione che lei abbia voluto ricercare il filo che lega tutta la sua vita. Dopo tale ricognizione, cosa l’ha sorpresa maggiormente?», chiede, per l’appunto, il relatore. È qui che Bajani scopre le carte della letteratura e al pubblico del Premio spiega: «Mi ha sorpreso la scoperta relativa all’accettazione di quello che siamo stati. È stato bello, capitolo dopo capitolo, prendersi cura dei noi del passato; perché noi non siamo soltanto uno, bensì un puzzle di persone e comprendere che, ad esempio, il me di otto anni rimarrà eterno è stato significativo. Il libro delle case, dove le case sono un modo per visualizzare il tempo, è l’opera più complessa che ho scritto, quella per cui ho impiegato più tempo, quella dove ho raccontato tutto e che è nata quando mi è venuta voglia di andare a visitare l’appartamento in cui ho vissuto da piccolo. Credo che volessi che, in quel momento, si accendesse la speranza di potermi incontrare bambino».

Tuttavia, si tratta anche «di un libro politico, un libro – aggiunge l’autore – sull’urbanistica, un libro che vuole sottolineare che dentro le case ci sono le vite delle persone; non solo delle persone che la abitano, ma anche dell’operaio che l’ha costruita fino ad arrivare all’individuo che ha il potere di gestione, che deve, cioè, decidere il modo in cui le persone devono vivere. Ecco che la gestione pubblica diventa gestione della felicità e dell’infelicità delle persone e che dire io coincide con dire quartiere, città, mondo».

Entusiasti, dunque, i partecipanti all’incontro che, tramite le parole di Andrea Bajani, hanno potuto compiere, nuovamente, un viaggio nel mondo della letteratura, ma anche dentro se stessi.

Notizie

Il Premio Sila parte forte: grande partecipazione per Domenico Dara. Gemma Cestari: “Poetico e struggente, colto e profondissimo, Malinverno è un personaggio destinato a durare. Orgogliosi di averlo portato al premio”. L’autore: “Nei miei libri non c’è traccia di realismo magico, tutto quello che succede è possibile”

Prima presentazione dell’edizione 2021 per il Premio Sila e il pubblico dei lettori si prende la scena: tanti (per quanto possibile, viste le restrizioni anti Covid), partecipi, interessati, anzi rapiti dal calabrese Domenico Dara e dal racconto del suo “Malinverno”, il libro, edito da Feltrinelli, entrato nella decina finale.

“Un libro sulla bellezza, la grandezza e l’importanza dei libri e su come la lettura possa davvero cambiare la vita delle persone. Un libro che siamo orgogliosi di aver portato in decina – ha detto Gemma Cestari, direttrice del Premio – anche per la grandezza del personaggio di Astolfo Malinverno. Poetico e struggente, colto e profondissimo, il protagonista di questa storia magica è destinato a durare”.

Una cartiera, poi divenuta macero per i libri scartati, buttati, destinati alla distruzione, è la scintilla che rende un paesino del sud Italia speciale, anzi unico. Gli abitanti di Timpamara lavorano al macero, a contatto con le storie che devono consegnare all’oblio e che spesso da quell’oblio salvano: le pagine dei libri che devono morire svolazzano fra i vicoli, nelle piazze, si posano sui davanzali delle finestre, si insinuano sotto le porte. Contaminano i luoghi e poi anche le persone, nei nomi, negli animi. Astolfo Maliverno, splendido narratore e protagonista, non è l’unico a portare il nome di un eroe della letteratura; il bibliotecario, che è anche custode del cimitero, è in buona compagnia: Eraclito, Margherita, Publiovidio, Pascal, Prospero, Artemisia, ogni nome è una storia che vive in un capolavoro della letteratura e nei nuovi, insoliti “proprietari” di queste identità.

“I cognomi, invece – ha fatto notare Gianluca Veltri, che ha dialogato con l’autore – sono paesi calabresi. Perché?”

“È stato un modo per radicare il libro nel territorio – ha risposto l’autore – in questo romanzo ho abbandonato il vernacolo, che era diventato un po’ la mia cifra. Non volevo ripetermi, scimmiottare me stesso, scivolare nel manierismo. Una scelta personale e molto pensata. Ma volevo che ugualmente il libro si agganciasse in modo inequivocabile alla Calabria. E così è nata l’idea di accostare ai nomi dei protagonisti dei libri, cognomi che evocassero immediatamente il territorio.”

Magici, evocativi, surreali. Sono aggettivi che spesso si accostano ai libri di Domenico Dara, alle sue storie e al suo stile narrativo. “Ti etichettano come scrittore del realismo magico – ha detto ancora Gianluca Veltri – cosa ne pensi?”. “Tutto quello che succede a Timpamara, così come a Girifalco, nel precedente libro, è insolito, raro, eccezionale. Mai impossibile. – ha precisato l’autore – Tutto è spiegabile, di magico non succede proprio nulla.” Miracoli “laici”, definisce Dara i piccoli e grandi miracoli che costellano le storie straordinarie raccontate in Malinverno. Storie di persone sospese tra la vita e la morte in un piccolo paesino del sud, dove i libri hanno cambiato il corso delle cose.

Notizie

Svelata la Decina 2019, ecco i titoli

Per l’ottava edizione del Premio una selezione di titoli e autori di altissimo livello. Eccola, in rigoroso ordine alfabetico:

Mauro Covacich – “DI CHI E’ QUESTO CUORE” – La nave di Teseo

Claudia Durastanti – “LA STRANIERA” – La nave di Teseo

Mimmo Gangemi – “MARZO PER GLI AGNELLI” – Piemme

Giacomo Papi – “IL CENSIMENTO DEI RADICAL CHIC” – Feltrinelli

Francesco Pecoraro – “LO STRADONE” – Ponte alle Grazie

Francesco Permunian – “SILLABARIO DELL’AMOR CRUDELE” – Chiarelettere

Andrea Pomella – “L’UOMO CHE TREMA” – Einaudi

Evelina Santangelo – “DA UN ALTRO MONDO” – Einaudi

Vanni Santoni – “I FRATELLI MICHELANGELO” – Mondadori

Nadia Terranova – “ADDIO FANTASMI” – Einaudi

 

Close