Penultimo incontro con gli autori della Decina 2019: Santangelo e il suo “Da un altro mondo”
Atteso ed emozionante l’incontro con Evelina Santangelo, autrice di “Da un altro mondo” (Einaudi editore).Continue reading
Category
Atteso ed emozionante l’incontro con Evelina Santangelo, autrice di “Da un altro mondo” (Einaudi editore).Continue reading
Partecipato e avvolgente l’incontro alla Libreria Ubik Cosenza per la presentazione di Addio Fantasmi (Einaudi editore), il libro di Nadia Terranova finalista nella sezione Letteratura dell’edizione 2019 del Premio Sila’49.Continue reading
Intima e personale la presentazione de “Di chi è questo cuore” (La Nave di Teseo) di Mauro Covacich, alla libreria Feltrinelli Cosenza.Continue reading
Presentazione spumeggiante e vivace per “Sillabario dell’amore crudele” (Chiarelettere) di Francesco Permunian, alla libreria Mondadori di Cosenza.Continue reading
Coinvolgente e partecipata la presentazione de “Lo Stradone” il libro in cui Francesco Pecoraro osserva ciò che accade all’umanità che attraversa una parte della città Eterna.Continue reading
Ricco di aneddoti e spunti l’incontro con Vanni Santoni, durante la presentazione, alla Mondadori di Cosenza de “I fratelli Michelangelo”, libro finalista della sezione letteratura dell’ottava edizione del Premio Sila’49Continue reading
Intenso e avvolgente l’incontro con Andrea Pomella, lo scrittore romano – classe ’73 – che ha presentato, alla Libreria Ubik Cosenza il suo libro “L’Uomo che trema” (Einaudi editore).
Successo di pubblico alla Libreria Ubik Cosenza per la presentazione di “Marzo per gli agnelli” (Edizioni Piemme) di Mimmo Gangemi con Arcangelo Badolati, giornalista di Gazzetta del Sud.Continue reading
Per l’ottava edizione del Premio una selezione di titoli e autori di altissimo livello. Eccola, in rigoroso ordine alfabetico:
Mauro Covacich – “DI CHI E’ QUESTO CUORE” – La nave di Teseo
Claudia Durastanti – “LA STRANIERA” – La nave di Teseo
Mimmo Gangemi – “MARZO PER GLI AGNELLI” – Piemme
Giacomo Papi – “IL CENSIMENTO DEI RADICAL CHIC” – Feltrinelli
Francesco Pecoraro – “LO STRADONE” – Ponte alle Grazie
Francesco Permunian – “SILLABARIO DELL’AMOR CRUDELE” – Chiarelettere
Andrea Pomella – “L’UOMO CHE TREMA” – Einaudi
Evelina Santangelo – “DA UN ALTRO MONDO” – Einaudi
Vanni Santoni – “I FRATELLI MICHELANGELO” – Mondadori
Nadia Terranova – “ADDIO FANTASMI” – Einaudi
Con il conferimento del premio speciale alla memoria di Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore scomparso prematuramente all’età di quarant’anni, si conclude la VII edizione del Premio Sila’49.
L’evento dal titolo “La frontiera e l’umanità per Alessandro Leogrande”, promosso da Fondazione Premio Sila, si terrà il prossimo 4 giugno alle 18.30, nella sede della Galleria nazionale di Cosenza Palazzo Arnone .
Un confronto fra tre persone che conoscevano molto bene Alessandro Leogrande per averlo frequentato e per averne condiviso le battaglie: il docente universitario Tomaso Montanari, lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi e la scrittrice Nadia Terranova.
A ritirare il premio la madre di Alessandro.