La storia

Nel 1949 veniva istituito il Premio Sila, per rispondere alla necessità di ricostruzione culturale, di rinascita materiale e intellettuale di una Italia e di una Calabria uscite dalla guerra e dal ventennio fascista. Nel maggio del 2010, nella città di Cosenza, per iniziativa di Banca Carime nella persona del suo Presidente Andrea Pisani Massamormile, dell’Arcivescovo di Cosenza Mons. Salvatore Nunnari e dell’Avvocato Enzo Paolini, è stata costituita la Fondazione Premio Sila allo scopo di avviare una nuova fase del prestigioso premio che vide le sue ultime edizioni negli anni novanta. Leggi di più
Notizie

Con “L’animale notturno” di Andrea Piva proseguono le presentazioni dei titoli in concorso per il Premio Sila 2017

Sfondare e miseramente fallire a trent’anni. Vittorio, sceneggiatore appassionato, conosce bene questo precipitoso saliscendi che porta allo stallo la sua vita. Ma reagisce puntando sul denaro, sul diventare ricco a tutti i costi. Un’impresa che ci racconta, tra umorismo e drammaticità, Andrea Piva nel suo nuovo romanzo ‘L’animale notturno’ pubblicato da Giunti e presentato ieri dal Premio Sila’49 alla libreria Mondadori di Cosenza. Continue reading

Notizie

Presentata La decina 2017

C’è il meglio della produzione letteraria di quest’anno. Autori consolidati  che con i loro romanzi sono entrati ne “la decina” dell’edizione 2017 del Premio Sila49. Ecco l’elenco completo. Continue reading

Close