Melandri, Di Cesare, Scianna: ecco i vincitori dell’edizione 2018. Il 1° dicembre la cerimonia di premiazione
Francesca Melandri con Sangue giusto (Rizzoli) è la vincitrice del Premio Letteratura.Continue reading
Francesca Melandri con Sangue giusto (Rizzoli) è la vincitrice del Premio Letteratura.Continue reading
Il Premio Sila ’49, che giunge quest’anno alla sua VII edizione, si svolgerà a Cosenza nelle sale di Palazzo Arnone dal 29 novembre all’1 dicembre.
La scrittrice Francesca Melandri ha presentato il suo romanzo che ci porta in un viaggio lungo cento anni, quando i migranti eravamo noi, gli italiani “brava gente”.
Grande partecipazione di pubblico per il quinto dei dieci incontri previsti per presentare la Decina della settima edizione del Premio Sila ’49.
“Ecco il problema che penso di avere con la felicità. O che la felicità ha con me. La felicità l’ho riconosciuta sempre quando era troppo tardi. Il treno della felicità l’ho sempre incrociato di corsa, e viaggiava sempre in direzione contraria alla mia … Da cui si ricavano le due Leggi Fondamentali della Felicità. La Prima Legge: la felicità consiste nell’essere felici. La Seconda Legge: e saperlo mentre succede, però.”
Di felicità sfiorata, rincorsa, anelata e di tanto altro hanno parlato l’autore de “L’estate del ’78” (Sellerio) Roberto Alajmo, Battista Sangineto e Gemma Cestari nel quarto dei dieci incontri previsti per presentare ai lettori cosentini la Decina 2018, ovvero i libri in gara per il Premio Sila di quest’anno.
“L’estate del ’78” – Roberto Alajmo
Venerdì 12 ottobre, alle 18:00, il terzo appuntamento con il Premio Sila per presentare ai lettori la Decina di libri candidati per il 2018.
Lunedì 24 Settembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Mondadori si è svolto l’incontro con Sonia Serazzi , autrice del libro “Il cielo comincia dal basso”. Con la scrittrice a parlare del libro e non solo, Gemma Cestari , direttrice del Premio e Vito Teti.
Si preannuncia come la migliore edizione di sempre, con titoli che danno l’idea di dove sta andando la produzione letteraria italiana.
Il Premio Sila ’49 dà il via agli incontri per l’edizione 2018 con la presentazione della Decina. Per la prima volta sarà la nuovissima sede della Fondazione (in via Salita Liceo numero 14) a ospitare l’incontro che si terrà giovedì 26 luglio alle 18:30 e nel corso del quale interverranno Enzo Paolini, Gemma Cestari ed Emanuele Trevi.
Mercoledì 20 giugno è stato il giorno della Fondazione Premio Sila.