Prima presentazione dell’edizione 2021 per il Premio Sila e il pubblico dei lettori si prende la scena: tanti (per quanto possibile, viste le restrizioni anti Covid), partecipi, interessati, anzi rapiti dal calabrese Domenico Dara e dal racconto del suo “Malinverno”, il libro, edito da Feltrinelli, entrato nella decina finale.

“Un libro sulla bellezza, la grandezza e l’importanza dei libri e su come la lettura possa davvero cambiare la vita delle persone. Un libro che siamo orgogliosi di aver portato in decina – ha detto Gemma Cestari, direttrice del Premio – anche per la grandezza del personaggio di Astolfo Malinverno. Poetico e struggente, colto e profondissimo, il protagonista di questa storia magica è destinato a durare”.

Una cartiera, poi divenuta macero per i libri scartati, buttati, destinati alla distruzione, è la scintilla che rende un paesino del sud Italia speciale, anzi unico. Gli abitanti di Timpamara lavorano al macero, a contatto con le storie che devono consegnare all’oblio e che spesso da quell’oblio salvano: le pagine dei libri che devono morire svolazzano fra i vicoli, nelle piazze, si posano sui davanzali delle finestre, si insinuano sotto le porte. Contaminano i luoghi e poi anche le persone, nei nomi, negli animi. Astolfo Maliverno, splendido narratore e protagonista, non è l’unico a portare il nome di un eroe della letteratura; il bibliotecario, che è anche custode del cimitero, è in buona compagnia: Eraclito, Margherita, Publiovidio, Pascal, Prospero, Artemisia, ogni nome è una storia che vive in un capolavoro della letteratura e nei nuovi, insoliti “proprietari” di queste identità.

“I cognomi, invece – ha fatto notare Gianluca Veltri, che ha dialogato con l’autore – sono paesi calabresi. Perché?”

“È stato un modo per radicare il libro nel territorio – ha risposto l’autore – in questo romanzo ho abbandonato il vernacolo, che era diventato un po’ la mia cifra. Non volevo ripetermi, scimmiottare me stesso, scivolare nel manierismo. Una scelta personale e molto pensata. Ma volevo che ugualmente il libro si agganciasse in modo inequivocabile alla Calabria. E così è nata l’idea di accostare ai nomi dei protagonisti dei libri, cognomi che evocassero immediatamente il territorio.”

Magici, evocativi, surreali. Sono aggettivi che spesso si accostano ai libri di Domenico Dara, alle sue storie e al suo stile narrativo. “Ti etichettano come scrittore del realismo magico – ha detto ancora Gianluca Veltri – cosa ne pensi?”. “Tutto quello che succede a Timpamara, così come a Girifalco, nel precedente libro, è insolito, raro, eccezionale. Mai impossibile. – ha precisato l’autore – Tutto è spiegabile, di magico non succede proprio nulla.” Miracoli “laici”, definisce Dara i piccoli e grandi miracoli che costellano le storie straordinarie raccontate in Malinverno. Storie di persone sospese tra la vita e la morte in un piccolo paesino del sud, dove i libri hanno cambiato il corso delle cose.